Otorinolaringoiatria
Specializzazione
Otorinolaringoiatria
Dr. Ierace Michelangelo
Quando è necessaria una visita otorinolaringoiatrica?
Una valutazione otorinolaringoiatrica è consigliata nei seguenti casi:
- Disturbi dell’udito, ipoacusia, acufeni o sensazione di ovattamento
- Otiti e infezioni auricolari ricorrenti, dolore e secrezioni dall’orecchio
- Sinusiti croniche e riniti allergiche, problemi respiratori e congestione nasale
- Russamento e apnee notturne, difficoltà respiratorie durante il sonno
- Vertigini e problemi di equilibrio, disturbi dell’orecchio interno
- Mal di gola persistente e disturbi della voce, laringiti, noduli o polipi alle corde vocali
- Patologie delle tonsille e adenoidi, infiammazioni frequenti o necessità di rimozione
Consulenze, esami, trattamenti ed interventi per le seguenti patologie:
- Malattie della faringe
- Fibropapilloma
- Anomalie del palato
- Apnee notturne e russamento
- Malattie della laringe
- Trattamento paralisi delle corde vocali, noduli, polipi, cisti e stenosi laringee
- Malattie delle ghiandole salivari
- Malattie dell’orecchio (otite media, perforazione del timpano, otoclerosi, vertigini, i disturbi del labirinto, acufeni)
- Malattie infiammatorie del naso, (sinusite, adenoiditi, poliposi, ipertrofia dei turbinati)
- Malformazioni del naso e del setto nasale
- Sordità
- Tumori alla testa e al collo
- Otosclerosi
- Aerosol terapia con acqua termale
- Insufflazioni con acqua termale
- Rimozioni tappi di cerume