Ginecologia
Specializzazione
Ginecologia
Dr.ssa Commisso Sandra
Quando è necessaria una visita ginecologica?
Una valutazione ginecologica è consigliata in caso di:
- Controlli periodici e prevenzione, per monitorare la salute riproduttiva
- Disturbi del ciclo mestruale, irregolarità, amenorrea o dismenorrea
- Gravidanza e monitoraggio prenatale, per un percorso sicuro e sereno
- Infezioni vaginali e problemi ginecologici comuni, candidosi, vaginiti e cistiti
- Menopausa e sintomi correlati, gestione ormonale e benessere
- Patologie ginecologiche, come endometriosi, fibromi uterini o cisti ovariche
- Contraccezione e consulenza sulla fertilità, per scegliere il metodo più adatto
Consulenze, esami, trattamenti ed interventi per le seguenti patologie ginecologica:
- Infezioni (batteriche, micotiche o dovute a virus) a carico degli organi dell’apparato riproduttivo femminile (ovaie, utero, vagina, genitali esterni)
- Condizioni tumorali benigne del tratto riproduttivo (cisti ovariche, vulvari e vaginali, condilomi, altre variazioni non-cancerose)
- Anomalie congenite del tratto riproduttivo
- Problemi della gravidanza (gravidanza ectopica, aborti spontanei)
- Endometriosi
- Fibromi/miomi uterini
- Malattie infiammatorie pelviche
- Dolore pelvico (acuto e cronico)
- Infezioni sessualmente trasmesse
- Screening per i tumori femminili (pap test e test per la ricerca del dna dell’hpv per il tumore al collo dell’utero; ecografia mammaria e mammografia per il tumore al seno)
- Procedure diagnostiche: colposcopia (esame microscopico della cervice)
- Procedure diagnostico/interventistiche: biopsia endometriale Procedure di chirurgia ginecologica (chiusura delle tube, asportazione di fibromi e miomi, asportazione di cisti, asportazione dell’utero o di parte di esso – isterectomia)